Menu principale:
ADEGUAMENTO DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE
L'intervento ha riguardato la ricostruzione di parte della struttura in cemento armato prefabbricato, il rinforzo delle travi non sostituite e l'adeguamento di tutte le travi di bordo per aumentare la loro rigidezza torsionale.
Le strutture sono state riallineate utilizzando funi e martinetti ancorati ai plinti esistenti mentre i rinforzi strutturali sono stati ottenuti mediante accoppiamenti con profilati in ferro incollati.
CONTROLLO DELL'UMIDITA'
Si trattava di ricercare le cause che avevano provocato il distacco della pavimentazione dal suo sottofndo.
Sono state ricercate eventuali perdite di acqua dalle tubazioni, l'umidità di risalita nelle murature perimetrali mediante l'uso sia della termocamera ad infrarossi sia valutazioni dell'umidità presente con igrometri a carburo.
ANALISI A RAGGI X (XRF)
Verifica delle caratteristiche dei materiali impiegati mediante analizzatori portatili di fluerescenza a raggi X (XRF). In particolare l'impiego di acciaio AISI 316 nella realizzazione delle tubazioni di scarico delle acque piovane in ambiente marino.
RISANAMENTO DELLE FACCIATE
Intervento di straordinaria manutenzione per il risanamento delle facciate esterne di un edificio in ambiente marino.
L'intervento ha riguardato sia il ripristino delle parti strutturali sia le murature di tamponamento. La valutazione della carbonatazione del calcestruzzo è stata fatta mediante l'impiego della Fenolftaleina mentre le prove di adesione dei rivestimenti sono state eseguite mediante l'impiego di tester di adesione tipo "elcometer".